Pina Della Rossa
Vive e lavora a Napoli.
Tel. 3339957086 E-mail: pinadellarossa@adrart.it
E’ docente di Disegno e Storia dell’Arte, fotografa e pittrice, vive e lavora a Napoli. Laureata all’Accademia di Belle Arti di Napoli,è stata allieva di Mimmo Jodice, Carlo Alfano, Renato Barisani, Armando De Stefano. Si occupa di comunicazione per immagini attraverso il visual design, la fotografia, la pittura, le opere tridimensionali, fino all’uso delle nuove tecnologie digitali e multimediali. Passando dall’espressionismo all’informale, dallo spazialismo al concettuale, raggiungendo la sua massima espressività, soprattutto, attraverso la fotografia. Il suo linguaggio specifico è quello di lavorare con le immagini proponendo la fotografia come strumento di riflessione e di analisi. La sua ricerca fotografica, iniziata negli anni ottanta, vuole essere un ideale ritorno alla pittura. Fondamentale, dunque, è il dialogo intenso tra pittura e fotografia, due elementi inscindibili, che si manifesta attraverso una relazione di linguaggi diversi all’interno della stessa immagine. In tal senso si concentra sull’aspetto compositivo, sullo studio del colore e della luce, sui contrasti tonali, sui giochi di piani, e sull’intensità dei particolari. Al fine di superare la superficie fisica del quadro, di andare oltre la foto, per includervi la dimensione spazio-temporale. Ha esposto in numerose mostre nazionali e internazionali, con artisti di fama, quali: Nobuyoshi Araki, Hidetoshi Nagasawa, Michele Zaza, Dennis Oppenheim, Daniel Spoerri e le sue opere sono in COLLEZIONI permanenti presso Enti pubblici e privati, in Musei ed in Archivi di arte contemporanea, di diverse città italiane e all’estero. La sua attività inizia nel 1985 quando Mimmo Jodice la presenta alla mostra Fotografica internazionale al SICOF di Milano. Da ricordare le sue recenti personali, in diversi luoghi d’arte, tra cui: la mostra “DA UNA TRIFORA, SUL CORTILE DELL’ATTUALITA’“ presso la Galleria AREA 24 SPACE-Napoli, che in particolare ne segue gli sviluppi artistici. “NATURE“ – Complicità & Conflitti -Galleria FRANCO RICCARDO ARTI VISIVE, alla Fideuram | Palazzo Partanna-Napoli. “SEGNO, DI-SEGNO, GESTO“ all’EX CARCERE BORBONICO Avellino. Il THEBES SPHINX ART FESTIVAL, con esposizione e Collezione permanente al MUSEO NAZIONALE di Thebes in Grecia. “RIFLESSIONI“-UN CASTELLO ALL’ORIZZONTE – “Il Torchio”- Castello di Postignano, Perugia. ArtDesign al “FUORI SALONE” di Milano e il Progetto Arte-Cibo all’ “EXPO'” di Milano. La collaborazione ai Progetti “BIBLIOTECA POMPEJANA Analisi di un fondo antico della Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale“ M.R.Esposito e SGUARDI-COMMENTI FOTOGRAFICI per “MYSTERIUM“BIBLIOTHECA PHILOSOPHICA-CIPRIANO“ al – MANN – MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE – Napoli; Ancora, le personali, “Ri-SCATTO” presso la galleria Spazio88-Roma; “DOPO LA BATTAGLIA” al PAN di Napoli; La mostra antologica,“PERCORSO D’ARTISTA” presso il Complesso MONUMENTALE di SAN SEVERO al PENDINO, a Napoli; la mostra “TRIBU’” in AREA24 Space – ART GALLERY di Napoli. Il Progetto “DRINK HELLEBORUS” con esposizione e collezione permanente al MUSEO ALLOTROPYA, Antikyra, GRECIA. L’ “ESPOSIZIONE TRIENNALE DI ARTI VISIVE” a Roma; la mostra Mail Art “UNDER THE INFLUENCE OF FLUXUS”, al MOBIUS Gallery – Cambridge, Massachusetts, USA. Da ricordare, inoltre, la LONDON BIENNALE – SIGNALS – May Day – The inauguaral global event of The London Biennale – (London, United Kingdom). La sua partecipazione ad ARTELIBRO VIII edizione a Bologna e ancora la mostra “UNA FOTO PER L’ACQUA”, per la Giornata Mondiale dell’Acqua, presso CITTA’ DELLA SCIENZA a Napoli. I Suoi lavori più recenti sono in collezione permanente al MUSEO NAZIONALE di Thebes in GRECIA; al MUSEO ALLOTROPYA, Antikyra, GRECIA; al MOBIUS Gallery – Cambridge, Massachusetts, USA; al Museo CAM Casoria Contemporary Art Museum, Casoria (Napoli); in Area24Space – ART GALLERY di Napoli; in Galleria FRANCO RICCARDO ARTI VISIVE. Nel 2016 è inserita nell’ATLANTE dell’Arte Contemporanea a Napoli e in Campania, a cura di V. Trione – per il progetto di ricerca e documentazione del Museo MADRE – Napoli. Ed. Electa. Tra i critici che hanno scritto della sua opera e chi si è interessato del suo lavoro, ricordiamo: Mario Franco, Marco di Mauro, Ugo Piscopo, Alessandra Pacelli, Assunta Pagliuca, Federico Carlo Simonelli, Dores Saquegna, Daniele Radini Tedeschi, Alessandro Iacobelli, Bruno Pappalardo, Luigi Zammartino, Daniela Ricci, Tiziana Tricarico, Laura Caico, Costanza Falanga, Mariano Menna, Alessia Fraiese, Germana Guidotti, Giovanni Cardone, Loredana Troise, Jacopo Ricciardi, Rosario Pinto, Simona Zamparelli, Marcello Francolini, Vincenzo Trione, Franco Riccardo, Paola De Ciuceis, Andrea Della Rossa, Mimmo Jodice, Antonio Manfredi, Mario Colonna, Laura Maggi, Gennaro Matacena, Antonio D’Addio, ed altri.
Sue opere sono pubblicate nei siti web : www.adrart.it/artisti/pinadellarossa, http://pinadellarossa.jimdo.com, www.premioceleste.it/pinadellarossa, http://pinadellarossa.exibart.com, www.expoartcc.ning.com, http://www.equilibriarte.net/dellarossap, http://informarte.ning.com, www.premioterna.it, http://www.fotografieitalia.it/pinadellarossa, http://www.fotocommunity.it/fotografo/pina-della-rossa/1818342 http://www.artantis.org
http://www.photographers.it/free/pinadellarossa/ https://www.primopianogallery.com/it/provenienza-artisti-origine…/della-rossa-pina/
https://www.facebook.com/pina.dellarossa.7
Instagram Pina Della Rossa Galleria di riferimento: AREA 24 Space – Napoli
ATTIVITA’ ESPOSITIVA
– 2019
- MOMENTO 01
- MACRO Asilo
- MADRE
- “SEGNO, DI-SEGNO, GESTO“, Lartecontinua – EX CARCERE BORBONICO – Ex-Officine – Avellino.
- UN ARAZZO LIBRESCO “Questo non è un lavoro ma una lavorazione”, su testo di Valerio Magrelli “12 volte la carta” a cura di Ilfilodipartenope – Officine Grafiche F. Gianninidi Napoli.
- “UN ECO PER TUTTI”, Museo del Vino Casa di Bacco – Guardia Sanframondi.
- DA UNA TRIFORA, SUL CORTILE DELL’ATTUALITA’- Galleria Area24Space – Napoli. A cura di Marcello Francolini.
- FESTA DEL MERLO – XXIV EDIZIONE – Palazzo Allocca – Saviano (NA)
- “UN ECO PER TUTTI”, Rocca dei Rettori – Benevento.
- 2018
- “SEGNO, DI-SEGNO, GESTO“, Lartecontinua – Centro Polifunzionale – Marigliano–Napoli.
- PARATISSIMA 2018 REVOLUShowNapoli – UN ARAZZO LIBRESCO “Questo non è un lavoro ma una lavorazione”, su testo di Valerio Magrelli “12 volte la carta” a cura di Ilfilodipartenope.
- SGUARDI-COMMENTI FOTOGRAFICI per “MYSTERIUM“BIBLIOTHECA PHILOSOPHICA C. CIPRIANO – Museo Archeologico Nazionale“, MANN – Napoli, a cura di A.Tecce, N.Magliulo.
- “BIBLIOTECA POMPEJANA Analisi di un fondo antico della Biblioteca del Museo Archeologico Nazionale“, MANN – Napoli, a cura di M.Rosaria Esposito. Ed.Giannini.
- “UN ECO PER TUTTI”, Spazio Aperto – Miami Beach Regional Library, MIAMI, e Studio Arte Fuori Centro – Roma.
- UN ARAZZO LIBRESCO “Questo non è un lavoro ma una lavorazione”, su testo di Valerio Magrelli “12 volte la carta” a cura di Ilfilodipartenope – TRAleVOLTE – Roma.
- 2017
- THE OTHERS ART FAIR 2017 – Torino – UN ARAZZO LIBRESCO su testo di Valerio Magrelli – ed. Ilfilodipartenope – Torino, e ARCHIVIO FOTOGRAFICO PARISIO – Napoli.
- NATURE – Complicità & Conflitti –ARTI VISIVE a cura di Franco Riccardo. Testo di Simona Zamparelli. Fideuram | Palazzo Partanna. Napoli.
- VISIONARY ART SHOW – Contemporary Art Exhibition, PRIMO PIANO LIVING GALLERY Lecce.
- MACS – Museo Arte Contemporanea “UNO SGUARDO ALLA COLLEZIONE”, -S.Maria Capua Vetere –Caserta.
- DEUTSCHES HIRTENMUSEUM – Hersbruck (Germania).
- “SOS PARTENOPE – Castel dell’Ovo – San Giovanni Maggiore, Napoli.
- “UN ECO PER TUTTI”MUSEO Palazzo Civico delle Arti, Agropoli.
- PANORAMA ITALIANO – MUSEO Palazzo Doria a Roma e Complesso Monumentale S.Severo al Pendino, Napoli.
- 2016
- SETUP Contemporary Art Fair – Bologna.
- “ESSENTIA RERUM” – Oasi del WWF, bosco di San Silvestro, San Leucio – Caserta
- “UN ECO PER TUTTI”, II ediz. – Spazio Aperto – MUSEO d’Arte Moderna “Vittoria Colonna”- Pescara.
- 100 anni, 100 stanze, 100 artisti – ARTHOTEL GRAN PARADISO, Sorrento. STANZA 404
- LONDON BIENNALE – SIGNALS – May Day – (London,UnitedKingdom).
- PANORAMA ITALIANO – MAM Museo delle Arti e dei Mestieri – Cosenza. Castello Normanno – Morano Calabro. Ex Scuderie Palazzo Ducale,Teramo.
. 2015 -THEBES SPHINX ART FESTIVAL 2015 , Museo Nazionale – Tebe (Grecia). -“FUORI SALONE” di Milano, SALONE del MOBILE – ArtDESIGN – Mamo Galleria-Milano. -“L’INFERNO NECESSARIO” – FONDAZIONE MIDA-Spazio Jesus – Auletta – Salerno. – “RI-SCATTO” – Galleria Spazio88 – Roma. – “RICETTA D’ARTISTA” – Women for Art – Milano – “10×10 OPERE DA VIAGGIO”, Museo Diocesano – Salerno. (mostra itinerante). – “10×10 OPERE DA VIAGGIO”, Galleria Fiorillo Napoli. (mostra itinerante). – “RIFLESSIONI“ – UN CASTELLO ALL’ORIZZONTE – “Il Torchio”- Castello di Postignano, Perugia. – MUSEO FILANGIERI – Napoli – ARTE CONTEMPORANEA. – “EXPO’ di Milano. “RICETTA D’ARTISTA“ – Women forArt –Arte da mangiare –mangiare Arte Milano. – BROWN EFFERVESCENCE – I colori della terra -PPLG Primo Piano LivinGallery- Lecce. – HOMO LUDENS : IL GIOCO DELLA VISIONE – OPIFICIO Arti Performative – Napoli – 100 anni, 100 stanze, 100 artisti – ARTHOTEL GRAN PARADISO, Sorrento. STANZA 302
- 2014- – “NEI MEANDRI DELLA BELLEZZA” – Una Cartolina d’Artista per il CarboneMostra d’Arte Contemporanea – Galleria del Carbone – Ferrara. – “10×10 OPERE DA VIAGGIO”, Galleria MaMo – Palermo. (mostra itinerante). – “10×10 OPERE DA VIAGGIO”, Galleria MaMo – Milano, Palermo, Napoli, Salerno. (mostra itinerante). “DRINK HELLEBORUS”, esposizione in collezione permanente, MUSEO ALLOTROPYA – Antikyra (Grecia) . – “ESPOSIZIONE TRIENNALE DI ARTI VISIVE A ROMA 2014”– Università “La Sapienza”- Roma. – “UNDER THE INFLUENCE OF FLUXUS”, Mail Art – MOBIUS Gallery – Cambridge, Massachusetts, USA. (mostra itinerante). – “TRIBU’”, Area 24 Space – ART GALLERY – Napoli.
- 2013 – “DOPO LA BATTAGLIA”, personale, PAN – Napoli. Intervento di Mimmo Jodice– -MUSEO CAM Casoria Contemporary Art Museum, esposizione e Collezione permanente– MUSEO -FILANGIERI – Napoli – ARTE CONTEMPORANEA.
- 2012 – “AL DI LA’ DEL MURO”, personale, Galleria3F fiorillo arte – Napoli. Intervento di Mimmo Jodice – “PHYSIOGNOMIES” – Il ritratto nell’arte contemporanea, PRIMO PIANO LIVINGALLERY Lecce.